Misura impatti, dipendenze e rischi legati all’inquinamento compliant agli standard ESRS E2 e al framework TNFD
Una percezione chiara dei rischi legati all'inquinamento
L'analisi dei rischi e degli impatti legati all'inquinamento considera fattori come l'inquinamento luminoso e la relazione con la densità di popolazione, permettendo così di passare da un quadro percepito a un quadro quantitativo degli impatti dell'inquinamento sulla tua azienda.
La suite sull'inquinamento di XNatura analizza dati storici, mappe satellitari e monitoraggi in campo per identificare i maggiori rischi legati all'inquinamento e gli impatti che le attività aziendali possono avere sull'ambiente e sulle comunità circostanti.
Con le nuove normative europee è fondamentale allinearsi agli standard ESRS, con particolare attenzione allo standard E2 - Pollution. XNatura ti permette di valutare impatti, dipendenze e rischi legati all'inquinamento, al fine di supportare decisioni strategiche e rendicontare in conformità agli standard.
Con l'introduzione delle nuove normative europee, è obbligatorio raccogliere dati accurati sugli impatti e sui rischi legati all'inquinamento, in particolare riguardo lo standard ESRS E2. XNatura ti guida nel monitoraggio e nella rendicontazione di questi aspetti, garantendo la conformità allo standard ESRS E4.
Lo standard ESRS E2 richiede alle aziende di sviluppare strategie per mitigare e gestire i rischi legati all'inquinamento e gli impatti delle operazioni aziendali sull'ambiente. XNatura supporta la tua azienda nell’identificare e attuare queste strategie, analizzando i rischi e individuando azioni concrete per mitigarne gli effetti sulle operazioni aziendali.
XNatura traduce i rischi legati all'inquinamento in metriche economiche, evidenziando gli impatti finanziari a livello di portafoglio o di singolo asset. Grazie all’integrazione nei tuoi flussi di lavoro, consente valutazioni rapide e autonome degli effetti delle tue attività sull'ambiente e sulle comunità circostanti.
La Suite Pollution di XNatura permette di ottenere dati in tempo reale provenienti da satelliti e sensori in campo, così da analizzare impatti, rischi e dipendenze legati all'inquinamento. Inoltre, un Nature Expert affiancherà la tua azienda nell'interpretazione di questi dati.
Inquinamento luminoso
Misuriamo l’intensità della luce artificiale emessa da infrastrutture umane per valutare il suo impatto su ecosistemi e biodiversità. Un’eccessiva illuminazione notturna può alterare i ritmi naturali di flora e fauna, compromettendo cicli vitali e habitat.
Densità di popolazione
Monitoriamo il numero di abitanti per ettaro per valutare la pressione antropica sugli ecosistemi. Questo indicatore aiuta a comprendere il livello di urbanizzazione e l’impatto delle attività umane sull’ambiente naturale.
Sviluppa un assessment completo, monitora e censisci biodiversità, natura e clima con XNatura. Trasformiamo dati complessi in insight strategici per la tua azienda, misurando impatti, rischi, dipendenze e opportunità e garantendo la compliance agli standard ESRS.
XNatura è progettata per essere pienamente conforme agli standard ESRS, utilizzando l’approccio LEAP della TNFD per garantire la trasparenza nella rendicontazione di sostenibilità aziendale.
Approfondisci temi fondamentali legati a biodiversità, clima, natura e compliance normativa scaricando le risorse gratuite di XNatura: white paper, guide pratiche e materiali informativi pensati come supporto integrativo per la tua azienda.
Scegliere XNatura significa adottare un approccio innovativo e data-driven, che garantisce trasparenza e piena compliance alle normative ambientali.
Stiamo monitorando l'impatto dei nostri asset sulla biodiversità, migliorandolo attraverso sforzi di rigenerazione come la creazione delle nostre Oasi, e aumentando il nostro impatto sensibilizzando gli studenti locali.
Leggi di piùCon XNatura siamo in grado di valutare l'impatto dei nostri clienti, come le miniere, sugli ecosistemi locali, comprendendo i livelli di degrado della biodiversità.
Siamo orgogliosi e felici di fare da capofila come Parco delle Groane e della Brughiera Briantea in questo importante progetto, che ci vede ancora una volta collaborare con primarie Università italiane e realtà, che da tempo operano sul nostro territorio. La biodiversità è fondamentale per il nostro pianeta e la sua perdita è una delle emergenze più urgenti da affrontare oggi.
Leggi di piùInsieme a XNatura stiamo proteggendo e monitorando la biodiversità attraverso le Oasi del Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano, dove il nostro obiettivo è promuovere progetti che tutelino l’ambiente naturale e la biodiversità.
Leggi di piùGrazie alla nostra collaborazione con XNatura, abbiamo messo in campo soluzioni tecnologiche per favorire il rispetto della natura e dell’ecosistema, creando valore sostenibile per le generazioni future.
Leggi di piùIl tema della biodiversità è da sempre centrale nelle strategie di Mutti, il cui business ruota interamente attorno a un prodotto della terra, simbolo del Made in Italy nel mondo: il pomodoro. Proprio per questa ragione, all’interno della nostra Green Strategy, abbiamo dato vita a un programma di ripristino e riqualificazione degli ecosistemi, che parte proprio dai terreni in cui abbiamo i nostri insediamenti produttivi. La collaborazione con XNatura è quindi per noi essenziale, al fine di dare una validazione scientifica ai nostri progetti e aiutarci nella costruzione di una strategia di lungo periodo che ci aiuti a crescere e ad apportare all’ambiente un valore sempre crescente.
Leggi di piùSiamo orgogliosi di lavorare al fianco del progetto 3Bee di XNatura per monitorare e rigenerare la biodiversità in Europa. Abbiamo iniziato monitorando le api da miele e stiamo espandendo il progetto alla rigenerazione. Attraverso la comunicazione sui prodotti Foxy Love the Bee ed ai consumatori, possiamo contribuire a diffondere questa consapevolezza e fare la nostra parte per un pianeta più sostenibile.
Leggi di piùCon XNatura, stiamo monitorando circa 1.000 ettari della nostra filiera con l'obiettivo di comprendere il livello di biodiversità e la sua relazione con le nostre aziende agricole.
Abbiamo deciso di dare priorità al capitale naturale del Gruppo monitorando 16.000 ettari. Stiamo sviluppando una strategia a lungo termine per valorizzare i servizi ecosistemici dei nostri asset in collaborazione con Generali Country Sustainability & Social Responsibility.
Leggi di piùIl rispetto è uno dei valori cardine della governance di Cherry Bank. Questo mondo è ciò che tutti abbiamo in comune. Serve creatività, sensibilità ed innovazione, per trovare un equilibrio tra i nuovi bisogni ed il rispetto delle risorse della Natura. Non sono gli alberi che salveranno il pianeta ma l'uomo.
Leggi di piùSiamo profondamente impegnati nella protezione della biodiversità e nell'integrazione della sostenibilità nei nostri progetti. Le nostre iniziative supportano la fauna selvatica, l'agricoltura e gli sforzi di rigenerazione, per creare impatti duraturi verso un futuro più sostenibile.
Leggi di piùXNatura
La prima piattaforma integrata per definire e attuare una strategia completa su biodiversità, natura e clima per aziende, municipalità e parchi naturali, pienamente conforme agli standard ESRS.